I cani possono mangiare i fagiolini? – Canestro


La semplice risposta è sì! Molti cani apprezzano i fagiolini come dolcetti, snack o pasticcerie. Inoltre, i fagiolini sono economici e ipocalorici. Con 31 calorie per tazza, sono un trattamento ideale per i cuccioli a dieta.

I componenti nutrizionali dei fagiolini includono:

  • Fibra
  • Carboidrati sani
  • Antiossidanti
  • Vitamina C
  • Vitamina K
  • Vitamina A
  • Calcio
  • Potassio
  • Vitamina B6
  • Acidi grassi essenziali

Come dare da mangiare i fagiolini al tuo cane

Ci sono alcune linee guida da seguire quando dai da mangiare ai fagiolini del tuo cane.

Servi fagiolini al tuo cane. Non cucinare mai i fagiolini per il tuo cane con ingredienti aggiuntivi, come sale, burro, grassi o zucchero. Evita anche i fagiolini in scatola, poiché spesso contengono un alto contenuto di sale.

I modi migliori per offrire fagiolini al tuo cane includono:

  • Cotto (bollito o al vapore senza aggiunta di sale)
  • Disidratato
  • Fresco/crudo
  • Congelato
  • Sempre semplice senza ingredienti aggiunti

Quanti fagiolini può mangiare il mio cane?

Inizia introducendo piccole porzioni al tuo cane alla volta e monitora come risponde il suo tratto gastrointestinale.

  • Cani di piccola taglia (> 20 libbre): 1-2 fagiolini al giorno
  • Cani medi (20 libbre-50 libbre): 2-3 fagiolini al giorno
  • Cani di grossa taglia: (<50 libbre): 3-4 fagiolini al giorno

Ricorda: queste prelibatezze non sostituiscono a dieta bilanciata e non dovrebbe superare più del 10% dell’assunzione giornaliera dietetica del tuo cucciolo.

Se hai qualche preoccupazione su come il tuo cucciolo potrebbe rispondere ai fagiolini o se ha un stomaco sensibileconsulta il tuo veterinario prima di aggiungere questo gustoso trattamento alla loro dieta. Osso-appetito!

Leggi il nostro articolo su altro frutta e verdura sicure per il tuo cane.



Fonte: dogster.com

Ultimi Articoli

Articolo precedente
Articolo successivo

Articoli Correlati