Sintomi e trattamento – Dogster


Prendersi cura di un cane con sensibilità alimentare suscita molte emozioni – paura, frustrazione, preoccupazione e rabbia – anche prima di identificare la sensibilità specifica. Anche se capire i sintomi e gestire i pasti del tuo cane sembra difficile in anticipo, alla fine rende la vita più facile e più felice per te e il tuo cane.

Spiegazione della sensibilità al cibo per cani

I cani con sensibilità alimentare hanno reazioni negative a specifici ingredienti alimentari e queste reazioni risiedono in uno spettro. A differenza delle allergie alimentari, una sensibilità alimentare non coinvolge il sistema immunitario, ma piuttosto l’apparato digerente. Le reazioni a specifici ingredienti alimentari vanno da sintomi da lievi a moderati a gravi. Detto questo, le allergie e le sensibilità alimentari spesso condividono molti degli stessi sintomi.

Sintomi di sensibilità alimentare nei cani

Fai attenzione ai seguenti sintomi dopo aver mangiato. I segni che il tuo cane potrebbe soffrire di sensibilità alimentare includono:

Questi sintomi si manifestano in vari gradi e di solito si presentano entro 6-24 ore dal consumo dell’ingrediente. Non trascurare gli alimenti che il tuo cane ha consumato in precedenza in modo sicuro; le sensibilità possono svilupparsi in qualsiasi momento, il che può essere davvero frustrante e confuso!

Gli ingredienti e gli alimenti più comuni che causano sensibilità ai cani includono:

  • Latticini
  • Manzo
  • Pollo
  • Grano
  • Soia

Test di sensibilità al cibo per cani

Sfortunatamente, i professionisti veterinari considerano inaffidabili i test per identificare e diagnosticare le sensibilità alimentari. Questi includono saliva, siero (sangue) e test intradermici. Tuttavia, ulteriori test possono aiutare a eliminare altri problemi che condividono sintomi simili alle sensibilità alimentari.

Questi test includono:

  • Test cutanei. Gli ectoparassiti e le infezioni della pelle causano orticaria, prurito e perdita di capelli che spesso rispecchiano i sintomi di sensibilità alimentare. La raschiatura della pelle e la preparazione del nastro sono test facili e convenienti che escludono gli ectoparassiti, come gli acari. Una coltura cutanea è un altro test non invasivo che esclude le infezioni fungine, come la tigna.
  • Test fecale. Testare il campione di feci del tuo cane esclude parassiti fecali che causano vomito, diarrea, crampi addominali, bassa energia o perdita di peso. I parassiti comuni nei cani includono coccidi, anchilostomi, tricocefali e giardia.
  • Test di allergia ambientale. Molti cani con sensibilità o allergie alimentari lottano contro le allergie ambientali. A differenza delle allergie alimentari, test affidabili per le allergie ambientali fa Una volta diagnosticate, le allergie ambientali possono essere ben gestite utilizzando trattamenti a lungo termine, come l’immunoterapia. Gestire le allergie ambientali del tuo cane rende la gestione delle sensibilità alimentari molto più semplice!

Test alimentare per cani con sensibilità alimentare

La “diagnostica” più formale per le sensibilità alimentari e le allergie è una prova alimentare che utilizza una dieta di eliminazione. Una dieta di eliminazione è una dieta ipoallergenica che include una nuova fonte proteica a cui il tuo cane non ha avuto alcuna esposizione precedente. Esempi di queste proteine ​​sono il pesce gatto, il canguro e l’alligatore. Il tuo cane rimane su questa dieta di eliminazione per circa 8-12 settimane. Altri alimenti, dolcetti e integratori devono essere temporaneamente interrotti per ottenere risultati accurati. Scegli tra diete a base di nuove proteine ​​da banco o su prescrizione o prepara la tua dieta di eliminazione cucinata in casa sotto la guida di un nutrizionista veterinario.

Le diete di eliminazione commerciali, che in genere sono altamente elaborate, potrebbero sembrare impegnative per i genitori olistici di animali domestici. Inoltre tendono ad essere molto costosi. Sebbene le diete di eliminazione possano essere utilizzate a tempo indeterminato, considerale uno strumento diagnostico temporaneo, non una soluzione permanente.

Una volta che il tuo cane segue con successo una dieta di eliminazione per il periodo di tempo determinato e se vedi risultati positivi, inizi le sfide alimentari. Una sfida alimentare significa introdurre un singolo ingrediente nella dieta del tuo cane alla volta. Da lì, puoi iniziare lentamente a reintrodurre gli alimenti e lavorare verso una dieta più allineata ea lungo termine per il tuo cucciolo. Questo processo potrebbe richiedere mesi.

Gestire le sensibilità alimentari del tuo cane

Non esiste un approccio unico per tutti. Concentrati su quanto segue:

  • Come discusso, l’aspetto più importante nella gestione delle sensibilità alimentari è trovare il problema alla radice (ingredienti alimentari) a cui il tuo cane reagisce ed eliminarlo completamente dalla sua dieta. Questa è facilmente la parte che richiede più tempo per identificare e gestire le sensibilità alimentari del tuo cucciolo.
  • Costruisci la tua squadra. Identificare e gestire le sensibilità alimentari richiede molto tempo, quindi collabora con le risorse. Aggiungi un dermatologo, un veterinario olistico e un veterinario tradizionale alla tua squadra. Molti veterinari olistici offrono consulenze telefoniche e sono altamente qualificati nel supportare i cani con sensibilità alimentari. Cerca una buona corrispondenza olistica utilizzando il “Trova un membro” scheda sul sito dell’American Holistic Veterinary Medical Association (AHVMA). Qui. L’onboarding di tutti i membri del team contemporaneamente può sembrare oneroso dal punto di vista finanziario. Inizia con il veterinario principale del tuo cane ed espandi da lì.
  • Protocollo di guarigione dell’intestino. La guarigione dell’intestino e dell’infiammazione cronica può richiedere del tempo e alcuni integratori aiutano a sostenere questo processo.

Il protocollo di guarigione intestinale del tuo cane può includere:

  • Aggiungi probiotici di qualità nella dieta quotidiana del tuo cane. La rotazione dei probiotici aiuta a introdurre nuovi ceppi nella flora intestinale del tuo cane, aumentando la diversità e i benefici. Inizia con i probiotici o creane uno tuo usando i mirtilli fermentati!
  • Brodo d’osso. Ricchi di nutrienti curativi, i brodi di ossa possono essere molto lenitivi per il tratto gastrointestinale del tuo cane. Versare sopra il cibo del vostro cane o congelare in vassoi di ghiaccio come dolcetto. Evita i brodi ad alto contenuto di grassi o cotti con le cipolle.
  • Enzimi digestivi. Gli enzimi digestivi aiutano ad accelerare la digestione del tuo cane e migliorano l’assorbimento di vitamine e minerali. Utilizzare un enzima digestivo commerciale, come o nutrire cibi integrali che sono naturalmente ricchi di enzimi digestivi, come zucca, cibi fermentati, quinoa o semi di lino. Assicurati che questi alimenti non siano fonti che scateneranno la sensibilità alimentare del tuo cane.
  • Tenere un diario. Tu e il tuo cane beneficerete entrambi del diario sul viaggio alimentare del vostro cane. Non solo l’inserimento nel diario è un luogo in cui elaborare le proprie emozioni riguardo alla genitorialità di animali domestici, ma è molto utile per stabilire tempistiche relative a sintomi, aggiustamenti dietetici, quando hai aperto nuovi sacchetti di cibo, prelibatezze diverse o qualsiasi altro cambiamento che potrebbe essere perspicace per il tuo squadra veterinaria mentre navigano gestendo le sensibilità alimentari del tuo cane.
  • Elabora un piano di salvataggio. Fai scorta della farmacia medica a casa del tuo cane. Probabilmente anche il tuo veterinario sosterrà questo. Questi includono farmaci anti-diarrea, anti-nausea e anti-prurito. Ti ringrazierai davvero più tardi se le “cose” colpiscono il fan!

Ricorda che gli integratori possono scatenare reazioni nei cani con sensibilità alimentare. Inizia sempre con un integratore alla volta e monitora le risposte, lavorando anche a stretto contatto con il team veterinario del tuo cucciolo.

Identificare e gestire le sensibilità alimentari del tuo cane può sembrare assolutamente scoraggiante. Ci vuole tempo, pazienza e costanza. Lavorare con un team dotato di risorse adeguate e rimanere aperti a un approccio olistico facilita alcune di queste lotte mentre aiuti il ​​tuo cucciolo a raggiungere la sua salute ottimale. Parte del processo può comportare cose che non ti sembrano allineate come genitore di animali domestici, come l’alimentazione di diete di eliminazione e la rimozione di prelibatezze di alto valore. Ricorda che questi passaggi sono una parte spesso temporanea ma importante del processo. Hai questo!



Fonte: dogster.com

Ultimi Articoli

Articoli Correlati