Slittino, sci, costruzione di fortezze di neve: l’elenco delle attività all’aperto per il freddo contiene molte attività che puoi divertirti con i tuoi amici e la tua famiglia. Pronto ad aggiungere un cane al divertimento invernale? Cerca un cane allevato con caratteristiche ideali per il tempo sulla neve. Le seguenti razze di cani sono note per il loro amore per il freddo; tuttavia, l’American Kennel Club (AKC) osserva che solo perché un cane è stato allevato per sopportare temperature fredde, non è sicuro lasciarlo all’aperto nelle giornate fredde.
Il nome “Malamute” deriva dalla tribù Inuit dell’Alaska Mahlemiut, che ha sviluppato questa razza come cane da slitta artico. In effetti, la razza è la più antica e la più grande delle razze di cani da slitta e, a causa delle sue dimensioni maggiori, l’Alaskan Malamute trasporta carichi più pesanti sulla neve a un ritmo più lento su lunghe distanze.
Sebbene gentile e calmo per la maggior parte del tempo, i Grandi Pirenei mostrano i tratti protettivi per cui è stato allevato quando avverte una minaccia. Questo cane, con la sua notevole forza e il folto pelo, originariamente proteggeva le pecore dai lupi e da altri predatori nelle montagne innevate dei Pirenei tra Francia e Spagna.
Dal suo passato come cane da guardia e compagno sulle chiatte dei canali olandesi, il Keeshond ha sviluppato un mantello abbondante, ideale per tenerlo caldo nella neve e nelle temperature rigide. La razza era – ed è – così amata nella sua terra natale che è ancora presente come simbolo del patriottismo olandese.
Il grande e amichevole Terranova ha lavorato con i pescatori canadesi a bordo delle loro barche e le sue naturali capacità di nuoto lo hanno aiutato a salvare la vita in acqua. Poiché è stato allevato per lavorare in acque gelide, il cappotto pesante del Terranova continua ad aiutarlo a stare al caldo con tempo freddo e nevoso.
Un’antica razza originaria della Scandinavia, il norvegese Elkhound era un compagno, pastore e cane da caccia per i vichinghi. Oggi, il pelo spesso e il corpo robusto della razza del cane lo fanno sentire a suo agio nella neve e nelle temperature fredde.
Sapevi che questa razza prende il nome da un monaco di nome Bernard? A partire dall’anno 1050, Bernardo di Mentone e gli altri monaci che vivevano in un passo delle Alpi svizzere allevarono gli antenati di questo cane per localizzare i viaggiatori persi nelle tempeste di neve. Il grande e potente San Bernardo conserva il pelo folto che lo rende un ideale cane da neve.
Questa razza è originaria del nord-est asiatico. Famoso per le sue abilità di cane da slitta sulla neve e per le gare storiche attraverso il terreno ghiacciato dell’Alaska, il Siberian Husky è biologicamente condizionato a sopravvivere a temperature gelide, in parte grazie al suo folto mantello.
Uno dei cani da guardia originali, questa razza proteggeva le fattorie isolate dell’Himalaya, vagando per la proprietà e proteggendo le famiglie. Le temperature gelide delle montagne himalayane hanno aiutato il mastino tibetano a sviluppare il suo massiccio doppio mantello, una delle caratteristiche che aiutano il cane resistere alla neve e al freddo.
Il “Cane Sacro del Tibet” è stato a lungo associato ai monasteri buddisti, dove il cane fungeva da protettore e amato compagno. Il lungo mantello doppio e i piedi larghi e piatti della razza sono ideali per i terreni innevati.
Vivi in uno stato meridionale caldo e afoso come la Florida? Queste non sono le migliori razze di cani per te. Andare sul sicuro tenendoli in aria condizionata quando fa molto caldo e afoso. Fai attenzione ai sintomi del colpo di calore, specialmente quando queste razze sono cuccioli o anziani o quando c’è un improvviso sbalzo di temperatura che non consente al cane di acclimatarsi.